Colonizza ambienti vari, anche se tende ad evitare aree eccessivamente boscose

È una specie con comportamento estremamente plastico che ha modificato le proprie abitudini sociali ed alimentari in relazione allo stretto rapporto che si è instaurato con l’uomo. Colonizza ambienti vari, anche se tende ad evitare aree eccessivamente boscose.
Normalmente sedentario, si assiste a fenomeni di dispersione, in particolare dei giovani, verso nuovi luoghi di riproduzione. Gli spostamenti sono giornalieri, in senso verticale ed orizzontale, non lo portano ad allontanarsi di molto dal nido, se non verso campi pronti per la mietitura in determinati periodi dell’anno.
Si alimenta sul terreno, dove prende frequenti bagni di sabbia fondamentali per la pulizia del piumaggio, ma ama anche appoggiarsi su sporgenze assolate e sulla sommità dei tetti.
i nutre principalmente di vegetali, come semi, bacche e cereali, anche se i nidiacei e gli adulti in prossimità del periodo riproduttivo si alimentano di piccoli invertebrati.
Le possibilità di intervento sono le stesse riportate per il piccione, tenendo in considerazione il necessario adeguamento di alcuni sistemi dissuasivi (come ad esempio le reti ornitologiche) in relazione alle dimensioni minute del passero.
Contattaci subito
telefona al numero verde
800-017-763
o scrivi a info@volanvia.it